Il vino fa bene a
Il vino fa bene all’economia
Il fatturato del vino e degli spumanti italiani cresce ulteriormente del 3% e arriva nel 2015 al valore record di quasi 10 miliardi di euro. L' Italia e' il primo paese produttore nel mondo e il secondo per quanto riguarda l’esportazioni di vini. L' effetto e' dovuto in gran parte come dicevamo, alle esportazioni, che hanno raggiunto il massimo risultato di sempre: 5,4 miliardi di fatturato, pari al 5% in piu' rispetto al 2014. Enotria, come veniva appellata l'Italia, ha conquistato pazientemente, negli ultimi 8 anni, importanti mercati. Cresce anche il mercato interno con un controvalore di 4,4 miliardi e un numero di addetti e occupati pari a 1,3 milioni di unita' qualificate. Il vino, in ben diciotto settori dell'economia, rappresenta un propellente per le opportunita' di lavoro, tra le quali ricordiamo la ristorazione, agricoltura, enoturismo, ospitalita', editoria, commercio, accessori, macchine agricole, industria del vetro, etichette, tappi di varia composizione, ecc. Se non subissimo il fenomeno negativo delle agro piraterie e dei falsificatori senza scrupoli, l'Italia potrebbe trarre molto di più dal mondo vitivinicolo, per esempio notevoli benefici economici ed occupazionali, con ricadute positive per l'intera economia.
Umberto Faedi
Condividi con i tuoi amici!
|