Il Vinauta rappresenta una nuova e moderna forma di vendita che
utilizza al meglio la tecnologia internet compresi i social network. La collaborazione con ALMA scuola internazionale di Cucina italiana (Rettore: Gualtiero Marchesi) e in modo specifico con la Wine Academy, danno grande visibilità al Vinauta e lo rendono uno spazio vivo, ricco di spunti, curiosità e notizie sull’affascinante mondo del vino e del Gusto. In questo primo anno di vita, sono stati tanti gli attestati che ci hanno dato conferma della bontà di questo progetto, creato per rispondere a qualcosa che mancava in rete e cioè un portale online completo di tutto: Blog, Web-TV e Carrello elettronico.
Punti di forza del Vinauta: 1. Nuovo canale di distribuzione che utilizza internet come strumento di promozione e vendita. Questo consente una penetrazione capillare attraverso la Rete. Disponiamo del supporto di giornalisti-blogger che ci aiutano a “spingere” il prodotto con Post dedicati alla sfera del Gusto, pubblicati sul Blog. Proponiamo l’e-Commerce come forma di acquisto più consapevole; 2. Ufficio Stampa curato da GIROIDEA (www.giroidea.it) agenzia formata da bravi “comunicatori”: rappresenta il nostro valore aggiunto perché interviene con le sue azioni di comunicazione a supporto di tutti i “prodotti” e i Produttori presenti sul Vinauta. Le competenze acquisite da GIROIDEA nel comparto agro-alimentare creano progetti di comunicazione integrata che vanno dallo studio della strategia marketing all’ideazione di campagne stampa, siti internet, video, packaging e molto altro; 3. Store nella città di Milano, dove si organizzano presentazioni e degustazioni curate direttamente dalle Cantine per far conoscere i loro prodotti a un pubblico importante. 4. Distributore online. Siamo un nuovo canale di distribuzione su cui “dirottare” le micro-richieste che arrivano direttamente alle Cantine. Basterà indirizzarle sul portale del Vinauta che si occuperà di tutta la logistica.
Sezioni presenti nel portale online del Vinauta: Cantina: tutte le informazioni sulla Storia, il Territorio e le Emozioni sono pubblicate in una scheda riservata e facilmente consultabile dagli utenti. Etichetta: l’immagine in alta definizione dell’etichetta racconterà il vino più di molte parole. Dettaglio: la Scheda tecnica di ogni vino è visibile insieme alla bottiglia. Vigneto: le vigne di ogni Produttore sono visibili dal satellite grazie a Google Hearth. Video: offriamo la visione dei filmati con la Presentazione e la Degustazione del vino.
La nostra politica commerciale prevede di proporre la vendita della bottiglia allo stesso prezzo col quale si vende in Cantina. Questo, oltre a tutelare il prodotto, evita il “cannibalismo” che in Rete è presente sui motori di comparazione Prezzi. Il nostro giovane Team investe molto tempo nelle azioni di Web Marketing,
Giuliano e Miriam (335 6114863) sono disponibili per qualsiasi chiarimento tutti i giorni dalle ore 16:00 alle 20:00.
Cin, Cin, e Cordialità
Condividi con i tuoi amici!
|